BIBUS Italia apre all’oleodinamica stazionaria: avviata la nuova divisione “Industrial Hydraulics”
Da sinistra: Fabrizio Morelli, Giuseppe Lodi, Marco Ferrari
Siamo orgogliosi di annunciare la creazione e l’avvio, a partire da gennaio, della nuova Business Unit dedicata all’Oleodinamica Industriale.
Si tratta di un importante passo strategico per la nostra azienda, che fino ad oggi ha concentrato le sue attività principalmente nel settore delle applicazioni mobili, integrando oleodinamica, elettronica e meccanica.
Questa decisione permetterà di ampliare il raggio d’azione, diversificare le competenze e segmentare le nostre soluzioni per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più esigente e dinamico.
Fin dalla sua fondazione, BIBUS Italia ha costruito una solida reputazione nell’oleodinamica mobile, un settore tecnico-commerciale basato sulla rivendita di componenti e sui servizi ingegneristici e logistici ad essi correlati; l’espansione nell’oleodinamica industriale ha lo scopo di replicare questo successo in un ambito complementare e ricco di opportunità.
“Inizialmente abbiamo sondato il mercato, condotto due diligence e intervistato le figure chiave per capire quale fosse la strada migliore; dopo un lungo processo di analisi e pianificazione, abbiamo deciso di investire nell’oleodinamica industriale” – commenta Giuseppe Lodi, Managing Director di BIBUS Italia. “Questo ambito offre nuove opportunità di crescita, la possibilità di sviluppare prodotti in-house ed aumentare, stabilizzare e consolidare la nostra presenza sul mercato”.
L’obiettivo è quello di portare la divisione industriale allo stesso livello dell’oleodinamica mobile nei prossimi anni. Un primo passo significativo è stata l'acquisizione, completata nel 2024, di Ferrari Motori Elettrici (ora Ferrari BIBUS): i motori WEG e il portafoglio prodotti di Ferrari Ventilatori sono infatti riconosciuti come eccellenze nel settore industriale e rappresentano ora un punto di forza per la nostra offerta.
Un percorso che da oggi sarà possibile grazie a due nuove figure, Marco Ferrari e Fabrizio Morelli, professionisti di lunga esperienza nel settore dell’oleodinamica industriale, che ricopriranno ruoli chiave all’interno della nuova Business Unit.
“Siamo entusiasti di accogliere Marco e Fabrizio nel nostro team”, dichiara Giuseppe Lodi, “grazie alle loro competenze e al loro know-how saremo in grado di pianificare gli investimenti futuri e favorire sia la crescita organica che inorganica, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento del settore”.
Marco Ferrari, Manager BU Industrial Hydraulics: “Ricoprirò il ruolo di Business Unit Manager per la divisione industriale di BIBUS, con il compito di svilupparla e ampliare la proposta commerciale del gruppo anche in questo nuovo settore. La mia lunga esperienza nell’ambito Fluid Power spazia da quella progettuale e tecnica (che ha sempre accompagnato il mio percorso lavorativo) a quella della vendita. Oggi sono pronto a mettere questa esperienza a disposizione di un nuovo team, con il quale collaborare e che sono entusiasta di guidare, in un mondo che ha ancora molto da offrire grazie a tutte quelle nuove tecnologie che si stanno giocoforza integrando in questo settore. Seguendo il pensiero di Albert Einstein, secondo cui il progresso e la scienza portano vera felicità solo se ne facciamo un uso ragionevole, affronterò questa nuova avventura con passione e determinazione, affinché l’idraulica possa essere sempre più apprezzata e valorizzata nel mondo industriale, grazie anche al supporto di un gruppo solido e innovativo come BIBUS.”
Fabrizio Morelli, Sales Account Manager: “Con oltre 30 anni di esperienza nel settore oleodinamico, sono entusiasta di entrare a far parte di un gruppo prestigioso come BIBUS, portando con me una profonda conoscenza tecnica e commerciale maturata in aziende leader. Ho sviluppato competenze eccellenti nella gestione di valvole a cartuccia, filtri, accumulatori, scambiatori di calore e sistemi integrati, oltre a una spiccata capacità di analizzare e realizzare schemi oleodinamici complessi. Grazie alla mia esperienza nei settori industriale e mobile, e alla consolidata rete di contatti con produttori e fornitori nazionali e internazionali, sono pronto a contribuire attivamente alla crescita della nuova divisione industriale di BIBUS, affrontando questa sfida con entusiasmo e determinazione.”
Con la creazione della nuova Business Unit, BIBUS Italia conferma la propria visione orientata al futuro. La nuova divisione dedicata all’oleodinamica industriale riflette infatti la capacità di anticipare le nuove sfide del mercato. Inoltre, la volontà nel diversificare e innovare con determinazione assicura un percorso di crescita solido, ambizioso, nel segno della qualità e della competenza.
BIBUS Italia apre all’oleodinamica stazionaria: avviata la nuova divisione “Industrial Hydraulics”
Da sinistra: Fabrizio Morelli, Giuseppe Lodi, Marco Ferrari
Siamo orgogliosi di annunciare la creazione e l’avvio, a partire da gennaio, della nu…
Parlano di noi: BIBUS Italia è su inMotion
Siamo orgogliosi di annunciare che BIBUS Italia è presente all’interno del numero di Novembre di inMotion, un'edizione speciale che celebra il…
Visita allo stabilimento di WEG in Brasile, partner strategico per BIBUS
Nel mese di luglio il nostro Managing Director, Giuseppe Lodi, ha avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento di WEG in Brasile, un vero e proprio…